Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

L'italianissimo frutto

€ 17,08 € 18,00 5%

Codice: 200883917017283

Editore: Il Babi

Categoria: Casa - Cucina - Fai-da-te

Ean13: 9791280880055

Borgomanero, 2022; br., pp. 272, cm 15x20.

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Una ricostruzione delle origini della festa dell'uva molto diversa dalla leggenda corrente. Le vicende, i significati, il suo aspetto di passaggio epocale da una società ancora proto-industriale all'irruzione della modernità sono analizzati in questo saggio. Alla base della festa dell'uva, confluirono, piuttosto disordinatamente, spinte di ordine economico ma anche politico e ideologico. Essa offrì al fascismo il destro per raggiungere grandi masse che non potevano essere altrimenti coinvolte. Tuttavia, queste finalità erano ben camuffate e insaporite dal populismo, dal recupero di presunte tradizioni folkloriche e da orgogli campanilistici e contradaioli mai sopiti. Un inquadramento generale e una riflessione particolare sulla festa dell'uva a Borgomanero e nel Novarese, una festa per un'Italia povera, «quando si stava peggio», ma si stava... veramente peggio.

  • Autori: Vecchi Angelo
  • Anno: 2022
  • Dimensioni: 15x20 cm
  • Spessore: 20 mm
Attendi...