Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Storia - Archeologia

In rem suam. Puttane e sessualità nell'antica Roma

€ 10,00 € 14,00 29%

Codice: 447173912538564

Editore: Brè

Categoria: Archeologia

Ean13: 9791259702234

Treviso, 2022; br., pp. 126, cm 15,5x21. (Unibrè).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Meretrix, prostituta, pellicula, moecha, scortum, lupa sono solo alcuni dei termini che i romani usavano per definire una professionista del sesso. La straordinaria varietà linguistica, dai connotati più o meno dispregiativi, indica una sola cosa: la centralità del meretricio nella società romana. Ma che funzioni assolveva il mestiere più antico del mondo, come si inseriva nella vita quotidiana di Roma, quali persone erano coinvolte e perché si legava ai culti e alle festività religiose? Quando si parla di un tabù è difficile distinguere la tradizione dalla storia. La sensibilità umana, specifica di ogni epoca, sancisce i valori del passato e, di volta in volta, li plasma e ridefinisce. In questo senso la società romana era profondamente sessualizzata proprio come quella odierna: la diffusione di pratiche sessuali in contesti pubblici, o l'aperta tassazione del meretricio, hanno lo stesso identico significato dell'interdizione al sesso dei secoli successivi. La confusione di oggi ha portato a ritenere che, anche per i romani, il sesso comprato fosse un segreto di pochi; e di fatto lo è diventato.

  • Autori: Ripà Silvia
  • Soggetti: Saggi e Studi sull'antichità
  • Anno: 2022
  • Dimensioni: 15,5x21 cm
  • Spessore: 9 mm
Attendi...