Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Storia - Archeologia

Il pellegrinaggio in Terrasanta nel Quattrocento. Tappe e traversie di uomini in cammino verso il centro della fede

€ 10,00 € 12,00 17%

Codice: 354821779916739

Editore: Firenze Atheneum

Categoria: Religione e Spiritualità

Ean13: 9788872553268

Firenze, 2009; br., pp. 136, cm 14,5x21. (Collezione Mercator).

AGGIUNGI AL CARRELLO

2 prodotti disponibili

Gerusalemme, la Terra Santa. Un percorso guadagnato dai pellegrini con sacrifici, sfidando intemperie e pericoli, ma che li arricchisce per l'incontro con popoli diversi per usi, costumi, tradizioni e religione. Il pellegrinaggio, visto come istituzione sociale e culturale, resta comunque appannaggio di uomini in possesso di buone disponibilità economiche o di grande intraprendenza. Un viaggio spirituale che parte per tutti già nella città d'origine, con tappe e descrizioni di luoghi di rito, ma che si fa iniziare per mare nella strategica città del Leone di San Marco e terminare con la visita a Santa Caterina del Sinai in Alessandria. E camminando insieme ai pellegrini del Quattrocento anche chi legge arriva alla "meta" sazio di nozioni e curiosità, compiendo a suo modo un pellegrinaggio virtuale.

  • Autori: Dolce Cinzia
  • Anno: 2009
  • Dimensioni: 14.5x21.0 cm
  • Spessore: 10 mm
Attendi...