Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Storia - Archeologia

Figli di Enea

€ 18,59 € 20,00 7%
Spedizione gratuita

Codice: 268593791643419

Editore: Ritter

Categoria: Storia - Archeologia

Ean13: 9791280121103

Milano, 2021; br., pp. 123, ill. b/n, cm 17x24.

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

"In questa epoca di decadimento sembrano sprofondare tutti i valori sui quali la Civiltà europea ha creato il suo imperio nel mondo. Tipico di questo periodo è l'inversione dei significati, per cui le tenebre diventano luce, il brutto si trasforma in bello, le devianze in virtù, il vile in eroe. Già Evola e Guénon avevano cantato la loro rivolta contro il mondo moderno e lo stesso Spengler parlava di "tramonto dell'Occidente", ossia della civiltà europea. Quella civiltà, asse portante dell'umanità per millenni, costruita sul mito degli Eroi, sembra sempre più sprofondare in uno scenario in cui gli Eroi vengono cancellati o addirittura trasformati nel loro opposto. Per questo il mito di Enea - dell'Enea-Eroe, il fondatore della stirpe romana - è fondamentale. L'Uomo deve ripartire alla riconquista delle proprie radici, smascherando la vulgata che diffama Enea dipingendolo come un profugo apolide, riscoprendo invece la sua storia, il suo messaggio, il suo eroismo solare."

  • Autori: Cappellari Pietro
  • Soggetti: Saggi Storici
  • Anno: 2021
  • Dimensioni: 17x24 cm
  • Spessore: 20 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...