Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Società - Politica - Comunicazione

La guerra ai confini d'Europa. Incognite e prospettive mediterranee per l'Italia

€ 17,60 € 26,00 32%
Spedizione gratuita

Codice: 877512854478561

Editore: Edizioni Carocci

Categoria: Società - Politica - Comunicazione

Ean13: 9788843073771

A cura di Diodato E. e Guazzini F. Roma, 2015; br., pp. 279, cm 15,5x22,5. (Biblioteca di Testi e Studi. 968).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Per molti anni l'Europa è stata considerata una "potenza civile" e si è addirittura prospettata l'idea di una "obsolescenza della guerra". Prima il processo di integrazione e poi l'allargamento verso est hanno dimostrato la capacità del vecchio continente di superare antiche rivalità e di trasformarsi in un modello istituzionale per la pace e lo sviluppo economico. Tuttavia, dalle guerre balcaniche degli anni Novanta e la successiva instabilità politica sono emerse le aporie dell'azione europea, acuite dalla crisi economica e dalla più recente guerra ucraina. Il problema si è presentato anche tra il 2011 e il 2014 sulla sponda sud del Mediterraneo, con conflitti insidiosi tra regioni africane e mediorientali. Dalla Libia alla Siria, con effetti fino al Mali e in Centrafrica, il coinvolgimento dell'Unione è stato posto in discussione e anche l'Italia si è trovata a interrogarsi su questioni di politica estera e di difesa. Come cambia la sicurezza? Quanto il confronto tra identità e valori può aprire nuove fratture? Quali sono le prospettive di pace e sviluppo?

  • Anno: 2015
  • Dimensioni: 15,5x22,5 cm
  • Spessore: 17 mm
Attendi...