Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Società - Politica - Comunicazione

La Cultura è Libertà

€ 10,00 € 18,00 44%

Codice: 848091094290472

Editore: Mondadori

Categoria: Società - Politica - Comunicazione

Ean13: 9788804612360

Segrate, 2011; ril., pp. 168, cm 16x22,5. (Frecce).

AGGIUNGI AL CARRELLO

5 prodotti disponibili

"Nella cultura il solo fare cenno a un possibile diverso assetto, a un diverso modo di intenderla, è considerato alla stregua di un sacrilegio. Così è e così deve restare, unica cittadella che ancora resiste alla marea montante della barbarie." È l'urgenza di intervenire contro questo perverso intreccio di conformismo e corporativismo che ha spinto Sandro Bondi, dopo la sofferta decisione di dimettersi da ministro per i Beni e le Attività culturali (come testimonia la toccante lettera al Consiglio dei ministri qui pubblicata), a tratteggiare le linee guida di una nuova politica a favore della cultura, alla luce della specificità del nostro paese. In linea con la sua attività di ministro e a fronte dell'enormità dei beni culturali da preservare, Bondi ritiene necessario riservare il sostegno statale ad alcuni ed elaborare invece per gli altri nuove forme di autofinanziamento, grazie a opportune strategie di promozione e valorizzazione. Lo scopo è quello di favorire lo sviluppo di una cultura più aperta e "democratica" che, affrancata dalla soffocante tutela dello Stato, accetti di farsi giudicare dai cittadini e li coinvolga direttamente, beneficiandoli dei propri tesori. Al fondo di questa concezione c'è la "fede nel bello e nel buono, la scommessa nell'elevazione spirituale dell'uomo".

  • Autori: Bondi Sandro
  • Anno: 2011
  • Dimensioni: 16x22,5 cm
  • Spessore: 18 mm
Attendi...