Codice: 81444718424428
Editore: Casa Editrice Ponte alle Grazie
Categoria: Società - Politica - Comunicazione
Ean13: 9788879287296
Traduzione di Valenti S. Milano, 2004; br., pp. 448, ill., cm 14x20,5. (Saggi).
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
Oggi è assediato come "un detenuto agli arresti domiciliari" - secondo le parole del Primo ministro israeliano Sharon - e apparentemente escluso dal potere dell'Autorità nazionale palestinese: perché la figura di Arafat è ancora e sempre così importante? Perché una condanna a morte pende sempre più minacciosamente sulla sua testa? Sopravvissuto a innumerevoli attentati, è da sempre in fuga, minacciato, discusso. Avvalendosi di centinaia di testimonianze di palestinesi, fra cui molti oppositori, e israeliani, questa biografia racconta e spiega la profondità e la complessità del mito Arafat, dell'uomo che incarna da cinquant'anni la tragedia e la speranza del popolo palestinese.