Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Società - Politica - Comunicazione

I movimenti giovanili nel mondo arabo mediterraneo. Dalle indipendenze nazionali a oggi

€ 23,72 € 26,00 9%
Spedizione gratuita

Codice: 736112854487580

Editore: Carocci

Categoria: Società - Politica - Comunicazione

Ean13: 9788843073849

Roma, 2015; br., pp. 262, cm 12x24. (Biblioteca di Testi e Studi. 978).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Il volume raccoglie contributi di studiosi del mondo arabo mediterraneo sul tema della nascita e dell'iniziale diffusione di movimenti giovanili di opposizione politica con particolare riguardo al mondo studentesco e al ruolo che le università hanno ricoperto nello sviluppo culturale e politico delle varie regioni di riferimento. Esaminando l'evoluzione di queste associazioni a partire dalla seconda metà del XX secolo, il loro radicamento nel dibattito intellettuale e politico, le posizioni assunte a fronte dei maggiori avvenimenti internazionali e interni, il ruolo dei leader, le alleanze e le battaglie politiche, la presenza di componenti minoritarie e, infine, le influenze dei movimenti di protesta occidentali, l'obiettivo è recuperare, in una prospettiva storico-metodologica piuttosto inedita, una parte della storia recente le cui analisi sono state sinora frammentarie poiché incentrate o sull'emergere dell'evento (lo scoppio delle "rivoluzioni") o su specificità vere o presunte - come il dato religioso (Islam). La storia del pensiero, la progressiva evoluzione della società civile, la complessa articolazione della dialettica politica, l'autoritarismo, la repressione e la censura operata dai regimi sono tutti aspetti che rimangono spesso in penombra nelle analisi degli osservatori, quando invece rappresentano tematiche ineludibili per una conoscenza approfondita di realtà geo-culturali non più considerabili marginali.

  • Autori: Manduchi Patrizia
  • Anno: 2015
  • Dimensioni: 12x24 cm
  • Spessore: 10 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...