Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Società - Politica - Comunicazione

Frontiere. L'impero britannico e la costruzione del Medio Oriente contemporaneo

€ 16,70 € 21,00 20%
Spedizione gratuita

Codice: 548462607875990

Editore: Carocci

Categoria: Società - Politica - Comunicazione

Ean13: 9788843067701

Roma, 2013; br., pp. 208, cm 15,5x22. (Biblioteca di Testi e Studi. 797).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Nell'ambito di una consolidata tradizione di studi, utilizzando fonti d'archivio inglesi e una vastissima letteratura, il volume affronta la connessione tra storia europea e storia del mondo arabo, in particolar modo il ruolo giocato dall'impero britannico nella regione mediorientale, a cavallo della Prima guerra mondiale. L'autrice analizza l'intreccio tra strategie imperiali, contesti geopolitici e movimenti nazionalisti che ha contribuito a comporre l'assetto del Medio Oriente contemporaneo (soffermandosi su due case studies: Iraq e Arabia Saudita). Un contesto nel quale, in quegli stessi anni, fecero la loro comparsa da un lato movimenti che si richiamavano al fondamentalismo islamico e dall'altro rivolte di massa che tutt'oggi rappresentano la filigrana politica e culturale della regione mediorientale.

  • Autori: Di Gregorio Pinella
  • Soggetti: Saggi Storici
  • Anno: 2013
  • Dimensioni: 15,5x22 cm
  • Spessore: 13 mm
Attendi...