Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Società - Politica - Comunicazione

Dove andremo a finire. Dialoghi con Alessandro Barbano

€ 10,00 € 17,50 43%

Codice: 130902047742224

Editore: Einaudi

Categoria: Società - Politica - Comunicazione

Ean13: 9788806205898

Torino, 2011; br., pp. 257, cm 13,5x21,5. (Einaudi. Stile Libero Extra).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Medicina, politica, letteratura, religione, psicologia, fisica, sociologia. Otto grandi interviste sul futuro immediato e inevitabile, perché è già nel presente. Analizzando la situazione attuale, alcune delle più autorevoli personalità dei vari saperi spiegano ciò che sta per succedere, perché in realtà è già successo. Come sarà l'Italia tra dieci anni? In che società vivremo? Saremo tutti più poveri? Quali potenze domineranno il mondo? Quali saranno i disagi comuni tra i giovani? La Chiesa esisterà ancora? Che scoperte mediche e scientifiche cambieranno la nostra vita? Un racconto a tutto campo, ricco, informato, dialogato, lontanissimo da ogni tentazione futurologa, che ha il pregio di rendere concreto il domani, senza cedere mai all'entusiasmo o allo sconforto. Un atlante dei tempi che corrono. Giuliano Amato, Simona Argentieri, Nicola Cabibbo, Giuseppe De Rita, Umberto Eco, Sergio Romano, Angelo Scola, Umberto Veronesi. Otto intellettuali italiani raccontano quello che ci aspetta. Perché sta accadendo in questo istante. O è appena accaduto.

Attendi...