Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Scienze - Geografia - Ambiente

Nuovi ponti tra scienza e società. Il CNR, crocevia della cultura italiana

€ 10,00 € 19,00 47%

Codice: 971752363255835

Editore: Bollati Boringhieri

Categoria: Scienze - Geografia - Ambiente

Ean13: 9788833922713

Torino, 2011; br., pp. 239, ill. (Nuova Cultura. 271).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Nel centocinquantesimo anniversario dell'Unità d'Italia, un bilancio dell'attività del Consiglio Nazionale delle Ricerche, istituzione investita di un ruolo strategico per un Paese avanzato: la produzione di conoscenza e il suo trasferimento tecnologico. Dalla sua creazione, nel 1923, il CNR è stato l'incubatore dei più importanti istituti di ricerca nelle diverse discipline, dalla biologia-alla matematica applicata, dalla fisica alla climatologia, dall'oceanografia alle scienze del comportamento, dall'archeologia alla chimica, dall'informatica all'agraria, dall'ingegneria alla medicina. "La natura stessa del CNR - scrive nella Prefazione il presidente Luciano Maiani ha permesso di integrare la ricerca universitaria italiana, le sue logiche e le sue potenzialità, sfruttando però allo stesso tempo una maggiore libertà rispetto alle impostazioni disciplinari che una struttura dedita all'insegnamento inevitabilmente mantiene più a lungo. Il CNR ha sempre avuto "licenza di tentare": tentare nuove strade disciplinari e soprattutto interdisciplinari, nuove formule nel rapporto pubblico-privato, nuovi ponti tra la comunità scientifica e la società".

  • Anno: 2011
  • Dimensioni: cm
  • Spessore: 16 mm
Attendi...