Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Scienze - Geografia - Ambiente

Origini. La storia scientifica della creazione

€ 34,83 € 39,00 11%
Spedizione gratuita

Codice: 768743238910851

Editore: Adelphi

Categoria: Scienze - Geografia - Ambiente

Ean13: 9788845931659

Traduzione di Blum I. C. Milano, 2017; br., pp. 446. (Biblioteca Scientifica).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

È possibile tracciare in un'unica, serrata narrazione la «storia materiale» dell'universo dal big bang all'evoluzione della coscienza di Homo sapiens? Sì, lo è, se al compito - ambizioso ai limiti dell'azzardo - provvede uno scienziato come Jim Baggott, con il suo approccio al contempo rigoroso e affascinante. Ricorrendo alle più recenti acquisizioni di tutte le discipline funzionali all'impresa - astrofisica e biologia evoluzionistica, cosmologia e genetica -, Baggott risale infatti, in puntuale successione cronologica, a tante «origini» correlate e distinte, ognuna inquadrata come una sequenza chiave: dalla formazione dello spaziotempo e della massa-energia, pochi istanti dopo il big bang, all'apparizione della luce, dalla genesi delle galassie fino al progressivo delinearsi della «nostra» porzione di universo con la nascita del sistema solare e della Terra. Nell'ambiente caldo e umido di quest'ultima si creeranno le condizioni per l'origine forse più misteriosa e imperscrutabile, quella della vita. Il manifestarsi dei primi organismi terrestri unicellulari, circa quattro miliardi di anni fa, innesca quel processo evolutivo che culminerà nell'emersione di Homo sapiens: un percorso lungo e tormentato, «interrotto a più riprese dalle imprevedibili brutalità del caso» - ere glaciali, eruzioni vulcaniche, impatti con asteroidi -, responsabili di periodiche estinzioni di massa. Non c'è romanzo di avventura più imprevedibile.

  • Autori: Baggott Jim
  • Anno: 2017
  • Dimensioni: 17x24 cm
  • Spessore: 29 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...