Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Storia di una festa mobile. Con Nietzsche, Kerouac, Von Trier, Alice e tanti altri

€ 10,00 € 14,00 29%

Codice: 310913776379354

Editore: Brè

Categoria: Filosofia

Ean13: 9791259700353

Treviso, 2021; br., pp. 142, cm 15,5x21.

AGGIUNGI AL CARRELLO

3 prodotti disponibili

"Storia di una festa mobile" narra il percorso che il protagonista sta compiendo per raggiungere il tempio dentro la caverna, dove spera di ricevere qualche risposta alle sue numerose domande filosofiche. Durante il viaggio, anche metaforico, si interroga su molti aspetti della società contemporanea, e attraverso la filosofia, l'antropologia, la letteratura, il cinema e l'ironia, riesce a darsi delle risposte. I fenomeni naturali, le canzoni, i film, i discorsi distopici tra personaggi reali e non: tutto è riconducibile a un'ottica filosofica. Ed è così che in questo breve saggio discorsivo sembra che egli, insieme alle proprie riflessioni, passi da un simposio a un altro, in compagnia sempre diversa: da Nietzsche, Heidegger, Anders, Marx, Schopenhauer a Von Trier, Lynch, Fellini, Kerouac, Bukowski, Hemingway fino ad arrivare ad Alice nel paese delle meraviglie. Diversi sono i temi toccati: dal mercato delle idee, alla vita inautentica, dall'inconscio alle strutture di Foucault. Solo la conoscenza intesa come analisi distaccata dalle strutture della società di appartenenza può salvare l'uomo dalla prigione che la sua stessa mente tende a imporgli.

  • Autori: Anceschi Emanuele
  • Anno: 2021
  • Dimensioni: 15,5x21 cm
  • Spessore: 10 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...