Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Economia - Diritto

Le dinamiche evolutive dei sistemi contabili, tra spinte al cambiamento e fenomeni inerziali. Il caso Nazione Unite

€ 13,82 € 15,00 8%

Codice: 927382051984678

Editore: RIREA

Categoria: Economia - Diritto

Ean13: 9788896004685

Roma, 2010; br., pp. 141. (Aziende).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Il presente volume intende contribuire alla comprensione delle dinamiche che conducono al cambiamento nei sistemi contabili, indagando, in particolare, sulle cause che hanno portato all'adozione degli IPSAS da parte dell'ONU ed evidenziando le conseguenze operative derivatene. Obiettivo preliminare e funzionale allo sviluppo delle successive riflessioni è apparsa la comprensione della funzione svolta dall'accounting nelle organizzazioni e nella società. La portata del fenomeno del cambiamento nei sistemi contabili è, infatti, funzione della posizione assunta da questi nei diversi contesti. Tra le varie cornici teoriche, quella ritenuta più opportuna per spiegare le innovazioni che hanno coinvolto il sistema contabile dell'ONU, è la teoria istituzionalista, della quale si evidenzieranno le affinità concettuali esistenti con la dottrina economico-aziendale, che con la teoria delle istituzioni condivide un nucleo comune di idee e visioni. L'indagine sul sistema di rendicontazione contabile dell'ONU, che ha richiesto un lungo e complesso lavoro di raccolta ed analisi di documenti, rappresenta il primo studio condotto sull'applicazione degli IPSAS all'interno del sistema Nazioni Unite.

  • Autori: Molina Silvia
  • Anno: 2010
  • Dimensioni: 17x24 cm
  • Spessore: 10 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...