Codice: 279233673434542
Editore: Tra le righe libri
Categoria: Narrativa e letteratura
Ean13: 9788832871166
Lucca, 2020; br., pp. 110, cm 15x21.
AGGIUNGI AL CARRELLO6 prodotti disponibili
Fatti quotidiani e cronaca nera hanno stimolato nell'opinione pubblica accesi dibattiti sulle malattie mentali e sulla chiusura dei manicomi. Incontrando nella narrazione Mario Tobino e Vittorino Andreoli, fari nel labirinto psichiatrico, l'autore indaga il ruolo dell'anaffettivo femminicida inserendolo nel contesto quotidiano. Dunque non più il "mostro" ma Alberto, Aldo, Alessio, Ciro, Cristiano, Enrico, Gabriele, Gianni, Giuliano, Jean, Luciano, Luigi, Manuel, Michele, Mihail, Mohamed, Nicola, Paolo, Pietro, Salvatore, Samuele, Silvano, Stefano, Vincenzo, Vittorio e centinaia di altri, che come maschi hanno ucciso una donna. Corocher scrive questo libro ispirato a fatti veri e a persone conosciute personalmente, raccontando di come un incidente stradale e la successiva odissea ospedaliera possano aprire nuovi e inconsueti punti di vista sulle difficoltà e il disagio mentale.