Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Il disegno tra visione e progetto

€ 17,69 € 25,00 29%
Spedizione gratuita

Codice: 424431599166203

Editore: Skira

Categoria: Altre Arti - Artigianato

Ean13: 9788861303140

Roma, Galleria Oredaria, 18 gennaio - 30 marzo 2007. A cura di Pratesi L. Testo Italiano e Inglese. Milano, 2007; br., pp. 88, ill., tavv., cm 24x28. (Oredaria).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Disponibile

Il catalogo riunisce le immagini relative alla mostra omonima tenutasi a Roma presso la galleria Oredaria di Roma dal 18 gennaio al 30 marzo 2007. Diciotto artisti chiariscono il loro personale concetto di "disegno" non solo attraverso le opere ma anche con una breve intervista. Spiegano il significato del disegno nell'economia generale del loro lavoro e l'importanza dello stesso nell'arte italiana dagli anni sessanta ad oggi e cercano di far capire quando si tratta dell'immagine di una visione e quando invece è l'elaborazione di un progetto. Dalla presentazione di Ludovico Pratesi: "Il disegno è la dimora dell'immagine" (Giulio Paolini). "Il disegno fissa il primo punto, deborda nell'appunto" (Gilberto Zorio). "L'immagine porta in sé come qualità il desiderio della soluzione del disegno" (Ettore Spalletti). "Il disegno è qualcosa di fondamentale per l'arte, altrettanto che un quadro, una scultura, un'architettura o uno spartito musicale" (Fabio Mauri). "Il disegno è il cattivo sogno di Dioniso" (Domenico Bianchi). "Il disegno è il passo del tempo" (Enzo Cucchi). "Disegno come fantasia ludica ironica per immaginare l'improbabile" (Luigi Ontani). "Il disegno ha a che vedere con il fantasma dell'opera" (Alfredo Pirri).

  • Soggetti: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura), Collezioni, Pittura, Scultura
  • Anno: 2007
  • Dimensioni: 24.0x28.0 cm
  • Spessore: 10 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...