Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Desiderio Da Settignano. La Scoperta della Grazia nella Scultura del Rinascimento

€ 37,48 € 45,00 17%
Spedizione gratuita

Codice: 137031302068381

Editore: 5 Continents Editions

Categoria: Cataloghi e monografie

Ean13: 9788874393640

Parigi, Musée du Louvre, 25 ottobre 2006 - 22 gennaio 2007. Firenze, Museo Nazionale del Bargello, 22 febbraio - 3 giugno 2007. Washington, National Gallery of Art, 1 luglio - 8 ottobre 2007. A cura di M. Bormand, Paolozzi Strozzi B. e N. Penny. Milano, 2007; cartonato, pp. 285, ill., cm 22x29.

AGGIUNGI AL CARRELLO

Disponibile

Nella Firenze di pieno Quattrocento, l'opera di Desiderio da Settignano rappresenta uno dei momenti artistici più importanti nell'ambito della scultura del Rinascimento italiano. Il Musée du Louvre, in collaborazione con il Museo Nazionale del Bargello di Firenze e la National Gallery of Art di Washington, organizza la prima mostra dedicata a questo scultore rendendo in tal modo giustizia alla sua arte. Nonostante la morte precoce (nel 1464, all'età di circa 35 anni), l'opera di Desiderio resta particolarmente rappresentativa della creazione artistica fiorentina alla metà del Quattrocento, soprattutto di quella parte specializzata nel taglio del marmo, in particolare nel trattamento del rilievo stiacciato. La mostra dedicata a Desiderio consente di rendere giustizia a un grande specialista del marmo e di presentare alcuni tra i più importanti esempi di opere della scultura toscana del XV secolo. Il volume offre una monografia dedicata a questo scultore della scuola rinascimentale fiorentina.

  • Soggetti: Collezioni, Saggi (Arte o Architettura), Scultura, Scultura e Arti Decorative - Monografie
  • Anno: 2007
  • Dimensioni: 22x29 cm
  • Spessore: 19 mm
  • Peso: 2 Kg
Attendi...