Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Saggistica d'Arte e Architettura

Intorno all'Annunciazione Martelli di Filippo Lippi. Riflessioni dopo il restauro.

€ 35,69 € 40,00 11%
Spedizione gratuita

Codice: 986133464855253

Editore: Mandragora

Categoria: Cataloghi e monografie

Ean13: 9788874613779

Atti della Giornata di Studi Museo di Casa Martelli, Firenze, 26 maggio 2017. A cura di Bietti M. Firenze, 2019; br., pp. 214, 343 ill. col., cm 21x28,5.

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

1440-1450. Siamo in pieno Rinascimento, i Medici e le famiglie fiorentine sono all'apice della loro grandezza e tutti i migliori artisti gravitano intorno a Firenze. È in questi anni che Filippo Lippi esegue l'Annunciazione per la cappella degli Operai- Martelli nella basilica di San Lorenzo. Ogni opera di questo periodo ha qualcosa di nuovo, gli artisti si osservano e competono tra loro, e le botteghe brulicano di lavori. Grazie al restauro di questa pala d'altare, finanziato dai Friends of Florence ed eseguito dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, sono tornate alla luce peculiarità stilistiche e costruttive che hanno risvegliato la curiosità degli storici dell'arte. Le ricerche d'archivio condotte per l'occasione dalla curatrice del volume Monica Bietti hanno fornito ulteriori ragioni per rivedere le convinzioni pregresse e ne è nata una giornata di studi internazionale di cui questo volume riporta gli atti. Confronti, influenze e datazioni di capolavori oggi sparsi nei musei di tutto il mondo trovano in queste pagine il nuovo punto di riferimento, il più aggiornato, per gli studiosi del futuro. Presentazioni di Andrea Pessina, Paola D'Agostino, Paolo Padoin, Marco Domenico Viola e Simonetta Brandolini d'Adda.

  • Soggetti: Libro Monografico, Pittura, Pittura e Disegno - Monografie, Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali, Saggi (Arte o Architettura)
  • Anno: 2019
  • Dimensioni: 21x28,5 cm
  • Spessore: 15 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...