Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Saggistica d'Arte e Architettura

I linguaggi della tradizione: canone e anticanone nella cultura inglese

€ 10,00 € 28,00 64%

Codice: 69134748410827

Editore: Alinea Editrice

Categoria: Saggistica d'Arte e Architettura

Ean13: 9788881259106

Firenze, 2005; br., pp. 360, cm 12x21,5. (Materiali per la Storia dell'Estetica. 65).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Frutto di una nuova visione della letteratura - legata all'avvento della 'teoria', degli studi culturali, postcoloniali e di genere - la categoria del 'canone' è stata oggetto, a partire dagli anni ottanta, di una vasta riflessione critica, maturata nelle università americane e inglesi e diffusasi in tutto il mondo. Il dibattito intorno al canone ha contribuito a un nuovo assetto del sapere, aperto a molteplici differenze e sospettoso nei confronti delle grandi tradizioni, offrendoci uno strumento concettuale di primaria importanza per comprendere le dinamiche letterarie del passato e del presente - due dimensioni che s'intrecciano in questo volume, nel tentativo di integrare la prospettiva teorica con quella storicistica. Il rapporto della letteratura col potere, il valore memoriale della poesia e dei monumenti, le contaminazioni tra i generi letterari e le arti, il confronto tra arte e scienza, il progressivo affermarsi di una cultura 'al femminile', la mutata concezione dell'atto della lettura nel Novecento, i recenti sviluppi delle discipline letterarie: sono questi alcuni dei nodi concettuali che I linguaggi della tradizione tratta, offrendo ai lettori nuovi spunti di riflessione e strumenti per un'indagine critica multidisciplinare e comparata.

  • Autori: Ascari Maurizio
  • Soggetti: Saggi (Arte o Architettura), Saggi Storici, Società e Tradizioni
  • Anno: 2005
  • Dimensioni: 12.0x21.5 cm
  • Spessore: 24 mm
Attendi...