Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Gli affreschi di Correggio

€ 69,89 € 150,00 53%
Spedizione gratuita

Codice: 698111895441729

Editore: Electa

Categoria: Cataloghi e monografie

Ean13: 9788837064402

Milano, 2009; ril. in cofanetto, pp. 303, 140 ill. b/n e col., 140 tavv. b/n e col., cm 25,5x32,5. (In Primo Piano. 2).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

L'opera di Antonio Allegri detto il Correggio, (1489-1534) viene riletta in questo volume della collana I maestri, proponendone trenta opere riprodotte a colori in grandi immagini, con ampi squarci e inquadrature ravvicinate ai dettagli di grande impatto figurativo, oggetto di una campagna fotografica ad hoc. Della sua vita artistica, tranne il prolungato soggiorno a Parma, sono giunte poche notizie; le sue opere rivelano la capacità di risolvere il talento in una pittura di una freschezza e tenerezza che continuamente si rinnovano. Correggio, "il meriggio nell'arte", superando la severità del Mantegna, è capace di conquistare lo spettatore: dalla lirica interpretazione del tema della Madonna col Bambino, alle ariose e splendide decorazioni, fino agli affreschi capaci si sostenere la dimensione monumentale, come nella cupola di San Giovanni Evangelista a Parma. Oltre alle tavole a colori sulle opere, il volume comprende un saggio di inquadramento storico artistico; a fondo libro, il regesto completo con tutta l'opera pittorica del Correggio, illustrata in bianco e nero, biografia e bibliografia.

  • Autori: Chiusa M. Cristina
  • Soggetti: Libro Monografico, Pittura, Pittura e Disegno - Monografie, Saggi (Arte o Architettura)
  • Anno: 2009
  • Dimensioni: 25,5x32,5 cm
  • Spessore: 38 mm
  • Peso: 3 Kg
Attendi...