Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Maniera moderna e manierismo

€ 28,65 € 30,00 5%

Codice: 27515138476657

Editore: Feltrinelli

Categoria: Pittura

Ean13: 9788807103636

Milano, 2004; br., pp. 308, 107 ill. b/n num. f.t., cm 15,5x24,5. (Campi del Sapere).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Nel linguaggio del Vasari, il termine "maniera" era sinonimo dell'odierno "stile". Egli chiarì le parti reciproche fra le tre "maniere" succedutesi nell'arco di tempo che va da Cimabue a Leonardo, Michelangelo e Raffaello, culminando in quella che definì "maniera moderna". Vasari predicava l'obbligo di uniformarsi alla maniera moderna, mentre condannava coloro che non le si attenevano, lasciandosi andare a tormenti e furori affidati a grafismi parossistici. In Pontormo o Rosso Fiorentino, in Tintoretto o Parmigianino, sorta di ribelli e contestatori ante litteram, molti hanno visto gli antenati dell'arte contemporanea. Questo saggio si propone di ribadire le consonanze tra quella stagione e gli esiti più intensi della contemporaneità.

  • Autori: Barilli Renato
  • Soggetti: Pittura e Disegno - Monografie, Saggi (Arte o Architettura)
  • Anno: 2004
  • Dimensioni: 15.5x24.5 cm
  • Spessore: 26 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...