Codice: 2433554817556
Editore: Maria Pacini Fazzi Editore
Categoria: Fotografia
Ean13: 9788872460412
Testo italiano/inglese/francese/tedesco. Lucca, 1991; ril., pp. 144, 102 ill. col., cm 28x29. (Fotografia).
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
Maestra nella restituzione lirica - in prosa - di quegli 'istanti privilegiati' che sembrano improssivamente rivelare la bellezzza o il senso della vita, Lalla Romano - la nostra maggiore scrittrice - non per la prima volta fa di una raccolta di foto un libro di 'epifanie': di rivelazioni poetiche, appunto. Scegliendo di commentare una per una queste foto, trasforma in poesia il commento. (...) Terre di Luccheisa, restando una raccolta di immagini fotografiche, insieme diventa così un libro unico: prezioso documento dell'incontro fra una sobria, consumata artista della parola e la silenziosa bellezza di una città". Vittorio Saltini L'epifania della parola (di Lalla Romano) è stata preceduta - e in qualche modo generata, sollecitata - dalle immagini di Max Nobile (...). Il taglio secco, quasi astratto; l'invenzione compositiva attenta, ricercata; i toni di colore tenui, sognanti; il rincorrere la luce compongono un 'ritratto' di Lucca e delle sue terre insolito, nuovo, straordinario. Il fotografo si trasforma in detective della luce, appostato a sorprendere il 'fruscio leggero di ali': 'inventa' così un'immagine che solo lui 'vede', e ci propone. Con discrezione, con ritegno: secondo il carattere della città e della sua gente. Quasi geloso della sua scoperta, e restio a parteciparcela. Tanto è 'privata' la visione, e profonda l'ammirazione, la meraviglia. Una scoperta 'silenziosa': com'è l'arte. Un' epifania di luce". Antonio Riva