Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Mestieri d'arte e made in Italy. Giacimenti culturali da riscoprire

€ 16,25 € 35,00 54%
Spedizione gratuita

Codice: 668251888873799

Editore: Marsilio

Categoria: Altre Arti - Artigianato

Ean13: 9788831798235

A cura di P. Colombo, A. Cavalli e Lanotte G. Venezia, 2009; br., pp. 526, cm 15x21. (Ricerche).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Quali sono i nessi di collegamento tra il Made in Italy, fattore sempre più cruciale per individuare le peculiarità di un sistema economico e produttivo fortemente condizionato dalla globalizzazione, e i mestieri d'arte d'eccellenza? Quale ruolo riveste la logica del mestiere l'arte nella definizione di uno stile "italiano" che in tutto il mondo viene identificato con la bellezza, con l'eleganza e con il prestigio di una tradizione inimitabile? Punto di riferimento essenziale e imprescindibile di questo volume, prodotto dal Centro di ricerca "Arti e mestieri" dell'Università Cattolica diretto da Paolo Colombo, è il tentativo di indagare il presupposto teorico della fondante centralità dei mestieri d'arte nel contemporaneo contesto produttivo italiano, e di rilevare quanto e in che misura, nel nostro Paese, "mestiere d'arte" significhi ancora cultura e know-how. La ricerca mira a far emergere, dal quadro particolarmente ricco, complesso e variegato dell'artigianato d'arte nazionale, le attività che sono tuttora in grado di rispondere a precisi criteri di indiscussa eccellenza estetica e produttiva, e che giocano un ruolo forte nel contesto dell'economia, della professionalità, della "Qualità Italia" nel mondo.

  • Soggetti: Arte Vetraria, Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica), Design, Saggi (Arte o Architettura)
  • Anno: 2009
  • Dimensioni: 15x21 cm
  • Spessore: 34 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...