Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Design Follows Materials

€ 10,00 € 25,00 60%

Codice: 269801875919128

Editore: Alinea Editrice

Categoria: Design

Ean13: 9788860553638

A cura di M. Ferrara e Lucibello S. Firenze, 2009; br., pp. 184, ill. b/n e col., cm 18,5x26.

AGGIUNGI AL CARRELLO

Disponibile

Tramontata la fiducia in una moralità univoca, complessiva e generalizzata, progettare significa stabilire un confronto elastico e flessibile con la complessità e le contraddizione della società contemporanea, per cui ogni soluzione sarà parziale e personale e la risoluzione di problematiche specifiche sarà legata a bilanciamenti tra pesi e contrappesi. Design folloes Materials, indaga lo stato dell'arte della ricerca e delle applicazioni che ruotano attorno al rapporto "materiali e progetto", prendendo in esame un ampio quadro di ricerca, professioni, competenze approcci e attività che hanno acquisito un'emergente rilevanza nel processo d'innovazione dei materiali per il design. Contenuto: PREMESSA Material World, Tonino Paris; INTRODUZIONE Marinella Ferrara; Design follows Materials Sabrina Lucibello; Capitolo I_RESEARCHING Ricerca indispensabile Luciano Caglioti; Dalla natura l'innovazione per il futuro Cosimo Carfagna; Fare nanomateriali | Un'esperienza personale Pierre Paul Jobert; Tra scienza e tecnologia | L'evoluzione intelligente dei materiali Marinella Ferrara; Capitolo II_APPLYING Tessili funzionali Aldo Tempesti; Materiali e percezione della qualità | Centro Ricerche Fiat Diego Marzorati; Trasferimenti tecnologici G. Dammacco | F. Pagliai; Diffondere i materiali Susanna Campogrande; Life Cycle Design | Un approccio operativo C. Vezzoli | S. Cortesi; Capitlo III_DESIGNING Abducted materials Chris Lefteri; Probe: Sentire emotivo | Il corpo come sistema di capacità materiale suprema e piattaforma per la tecnolgia Stefano Marzano; Marc Sadler: Design al limite Sabrina Lucibello; Sensorialità sostenibile Giulio Ceppi; Attitudine sperimentale Ely Rozenberg; Progetto e tecnologie per l'arte contemporanea Marco Della Torre; Scegliere un materiale Sabrina Lucibello Capitolo IV_OBJECTS GRADO ZERO ESPACE; LQ Jacket; Oricalco; Nanotubi di carbonio; Quota Zero Jacket; Absolute black; BIOSUMA; Idrogel; CEFRIEL; MentorME; NOKIA; Morph; VIVOMETRICS; Lifeshirt_Monitoring System; RINSPEED; Senso Smart Car; O'NEILL; Hub bluetooh Mp3 Jacket; D30 LAB; d30 smart absorber; OUTLAST; outlast Tech Jacket; SPEEDO; Lzr Racer; WILSON; N Six-One Tour_nCODE; VARIOPTIC; Artic; NOTE SUGLI AUTORI; BIBLIOGRAFIA; Indice Marinella Ferrara, architetto, specializzato in progetto urbano al CCB ( Barcellona) e PhD in Disegno industriale a Palermo. Dal 2005 è ricercatore in disegno industriale dell'Università degli studi di Palermo dove si occupa d'innovazione, materiali e tecnologie. Tra i suoi libri, Materiali intelligenti, sensibili, interattivi (2008) Acciaio (2008), Luminarie di città. Progetti per Palermo (2006), Materiali e innovazione nel design 1 e 2, Microstorie (2004) Sabrina Lucibello, architetto specializzato in Habitat Sante Urgence presso lo IUAG di Ginevra e dottore di Ricerca in "Tecnologie dell'Architettura e Disegno industriale. Dal 2006 è ricercatore in disegno industriale alla Sapienza Università di Roma, svolgendo attività di ricerca e didattica sulle tematiche dei materiali per il design. Curatrice della rubrica Close Up e Coordinatore redazionale della rivista DIID_Disegno Industriale - Industrial Design, tra i suoi libri Materiali@Design (2005).

  • Soggetti: Design, Tessuti (Arazzi, Tappeti, Ricami)
  • Anno: 2009
  • Dimensioni: 18,5x26 cm
  • Spessore: 15 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...