Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Agli albori della pittura fiorentina. La Maestà del Museo Puskin di Mosca

€ 18,00

Codice: 837892381520925

Editore: Giunti Editore

Categoria: Cataloghi e monografie

Ean13: 9788809773882

Firenze, GALLERIA DEGLI UFFIZI. A cura di A. Tartuferi. Firenze, Galleria degli Uffizi, Sala delle Maestà, 18 ottobre 2011 - 7 gennaio 2012. Firenze, 2011; cartonato, pp. 96, ill. b/n e col., cm 15,5x22. (Cataloghi Arte).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Catalogo della mostra: Firenze, Galleria degli Uffizi, Sala delle Maestà, 18 ottobre 2011 - 7 gennaio 2012. La mostra è frutto degli scambi culturali in occasione dell'anno delle celebrazioni Italia - Russia 2011, organizzati dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dal Ministero degli Affari Esteri di concerto con le corrispondenti Istituzioni russe. Teatro dell'esposizione è la Galleria degli Uffizi, che accoglie una grande tavola duecentesca (cm 246 x 138) raffigurante la Madonna col Bambino in trono e diciassette storie della Vita di Maria dal Museo Puskin di Mosca, cui dalla Galleria fiorentina era pervenuta - nell'ambito del medesimo progetto - la Pallade e il centauro di Sandro Botticelli. Si tratta di un importantissimo dipinto italiano del XIII secolo, pressoché sconosciuto anche agli studiosi di pittura primitiva, acquistato nel 1863 sul mercato antiquario a Roma dal viaggiatore e collezionista russo Petr Ivanovic Sevast'janov, noto e appassionato collezionista di antichità cristiana. Come afferma la Soprintendente Cristina Acidini "se le vie del collezionismo d'arte antica talora separano, spesso le vie dell'amicizia tra grandi istituzioni museali riescono a riunire, almeno temporaneamente": questo è successo, e sarà un evento proficuo anche per il progresso degli studi delle origini della pittura italiana. Presentazione di Cristina Acidini e Alexey Meshkov.

  • Soggetti: Collezioni, Pittura, Saggi (Arte o Architettura)
  • Anno: 2011
  • Dimensioni: 15,5x22 cm
  • Spessore: 8 mm
Attendi...