Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Per una Storia delle Biblioteche in Toscana. Fonti Casi Interpretazioni

€ 28,49 € 30,00 5%
Spedizione gratuita

Codice: 492633201764996

Editore: Settegiorni Editore

Categoria: Arte Libraria - Epistolari

Ean13: 9788897848530

Atti del convegno nazionale di studi, Pistoia, 7 maggio - 8 maggio 2015. Pistoia, 2016; br., pp. 240, cm 17x24. (Storia editoria biblioteche 1).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

La storia culturale della Toscana è intimamente legata alla storia delle biblioteche. Ai legami tra storia civile e religiosa e storia bibliotecaria, che hanno origine nel Medio Evo e si perpetuano, attraverso Umanesimo, Rinascimento ed età moderna fino ai nostri giorni è stato dedicato il Convegno Nazionale svoltosi a Pistoia il 7 e l'8 maggio 2015 del quale vengono qui raccolti gli Atti. I temi trattati da parte di alcuni tra i più qualificati studiosi italiani di storia della cultura e delle biblioteche spaziano dagli inventari delle biblioteche medievali ai rapporti con l'Umanesimo, alla ricostruzione di biblioteche private, talvolta confluite in strutture pubbliche, a una storia dell'uso delle biblioteche e delle loro strutture spaziali anche con riferimento all'indagine britannica del 1849 sulle biblioteche europee. Il Convegno è stato chiuso da una tavola rotonda sul tema: "Biblioteca pubblica contemporanea e biblioteca storica: incontro o conflitto?".

  • Autori: Traniello Paolo
  • Soggetti: Archivistica, Bibliografia, Editoria, Regioni e Stati, Saggi (Arte o Architettura)
  • Anno: 2016
  • Dimensioni: 17x24 cm
  • Spessore: 16 mm
Attendi...