Codice: 947992854485146
Editore: Edizioni Carocci
Categoria: Società - Politica - Comunicazione
Ean13: 9788843073825
Roma, 2014; br., pp. 200, cm 17,5x24,5. (Comitato di Torino per la Storia del Risorgimento Italiano. 39).
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
Tra la fine del Settecento e il 1848-49 in Italia la matrice etico-religiosa calvinista si confrontò, con alterna fortuna, con differenti declinazioni federaliste e confederaliste, fino a esaurire la propria spinta dinanzi allo scontro tra altri modelli prevalenti nella penisola: quello confederale cattolico giobertiano, quello unitario repubblicano mazziniano, quello monarchico-costituzionale sabaudo e, nel caso specifico, il federalismo laico di Carlo Cattaneo.