Arte e architettura

La Fuga in Egitto nell'Arte d'Oriente e d'Occidente

€ 10,00 € 20,00 50%

Codice: 831703336010755

Editore: Jaca Book

Categoria: Architettura

Ean13: 9788816414396

Milano, 2017; br., pp. 168, ill. col., cm 15x23. (Arte).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

  • Autori: Boespflug François Fogliadini Emanuela
  • Soggetti: Architettura e Arte Religiosa, Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro), Pittura, Saggi (Arte o Architettura)
  • Anno: 2017
  • Dimensioni: 15x23 cm
  • Spessore: 12 cm
  • Peso: 1 Kg

La Santa Famiglia, costituita da Gesù, Maria e Giuseppe, ha dovuto affrontare, come molte persone dell'epoca contemporanea o dei secoli scorsi, l'immigrazione verso un paese straniero? Questo libro d'arte e di teologia risponde a tale domanda attraverso l'analisi di opere scelte, rappresentative delle diverse interpretazioni che la Fuga in Egitto, evocata dall'evangelista Matteo, ha ricevuto, in Oriente e Occidente, dalle origini dell'arte cristiana fino ai nostri giorni. Come fu presentato quell'esodo forzato, quali furono le tappe, quanto tempo durò il viaggio e il soggiorno in Egitto? Il silenzio dei testi canonici ha lasciato carta bianca all'immaginazione. Alcuni pittori composero su questo tema delle opere artistiche nelle quali la dose di meraviglia fu considerevole, al punto che alcuni dipinti, i più numerosi, hanno reso la Fuga in Egitto un viaggio dai tratti quasi turistici, scortato dagli angeli e arricchito di miracoli, segnato dall'accoglienza calorosa delle popolazioni locali. Altri dipinti, invece, in particolare dalla fine del Medioevo, suggeriscono, talvolta in modo commovente, la solitudine dei genitori di Gesù, il loro senso di spaesamento nel Paese dei faraoni.

Attendi...