Codice: 488223397555671
Editore: Officina Trinacria
Categoria: Biografie
Ean13: 9788896490709
Palermo, 2018; br., pp. 104, cm 15,5x21. (Blu Saperi).
Non disponibile
Il Prof.re Leone Melillo, ordinario di Storia delle dottrine politiche presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università "Parthenope" di Napoli ripercorre il pensiero di Carlo Pisacane e la sua utilizzazione nello snodo della Grande Guerra, del nazionalismo che la precede e la accompagna, e del fascismo, con la conseguente reazione dell'antifascismo, fino alla nuova guerra. Una tale analisi diviene ancor più sorprendente se si considera che Pisacane risente, in questa successione storica, di "un'aggettivazione ideologica" davvero "ricca" e "molteplice". "Contrasti" e "contraddizioni" che suscitano la necessità di una nuova ipotesi di lavoro, di Storia delle dottrine politiche, che si avvale del "riscontro" con "fonti omogenee" e del "confronto" con "fonti eterogenee".