Arte e architettura

San Bonaventura a Bagnoregio

€ 13,30 € 14,00 5%

Codice: 326613498603367

Editore: Annulli

Categoria: Biografie

Ean13: 9788895187631

Grotte di Castro, 2017; ril., pp. 144. (Itinerari. 9).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

  • Autori: Baciarello Giancarlo
  • Soggetti: Numismatica e Medaglistica, Società e Tradizioni
  • Anno: 2017
  • Dimensioni: 17x24 cm
  • Spessore: 11 cm
  • Peso: 1 Kg

Il libro racconta la vicenda umana di Giovanni di Fidanza (poi frate Bonaventura da Bagnoregio e infine san Bonaventura), la sua figura di uomo di governo, di filosofo, di teologo, di mistico. Bonaventura è avvicinato, è reso concreto. Le sue eccelse doti intellettuali non oscurano anzi, come in contrappunto, mettono in risalto il suo carattere umile, determinato, severo. È descritto dalle fonti come un uomo di bell'aspetto, amabile e naturalmente simpatico. Era inoltre di robusta costituzione, come testimoniato dai viaggi di decine di migliaia di chilometri attraverso l'Europa come ministro generale dei Francescani, per controllare di persona l'attuazione delle Regola nei conventi. Nella seconda parte dell'opera viene delineata una storia del culto che Bagnoregio ha tributato al santo, testimoniato dalla reliquia del Santo Braccio, dal monumento di Aureli, dalle chiese ove sono conservate opere dipinte da importati artisti. Il lavoro ambisce a costituire il canovaccio di un pellegrinaggio bonaventuriano a Bagnoregio, da cui il titolo, San Bonaventura a Bagnoregio.

Attendi...