Arte e architettura

Eloisa e Abelardo

€ 10,00 € 20,00 50%

Codice: 238513228699615

Editore: Jaca Book

Categoria: Biografie

Ean13: 9788816413948

Traduzione di Marabelli C. Milano, 1996; br., ill., cm 24x12. (Biblioteca di Cultura Medievale).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

  • Autori: Pernoud Régine
  • Soggetti: Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro), Saggi Storici, Società e Tradizioni
  • Anno: 1996
  • Dimensioni: 24x12 cm
  • Spessore: 20 cm
  • Peso: 1 Kg

Eloisa e Abelardo: una coppia indimenticabile vissuta nel secolo di Tristano e Isotta. La loro storia, che ha conosciuto travisamenti e misconoscimenti, è qui ricostruita con rigore attraverso la suggestiva lettura del loro epistolario, in grado di mostrare i due volti dell'umanità medievale: un confronto tra passione e filosofia, fede e ragione, vissuto in una «dialettica di coppia» la cui tensione e densità restano fuori del comune e perciò altamente emblematiche. Lo stile vivace di Régine Pernoud assume come sfondo il secolo XII, caratterizzato da un clima di febbrile ripresa degli studi e da ideali di riforma monastico-religiosa. E inoltre la stagione dell'amor cortese, degli scontri fra eresia e ortodossia, quando l'arte romanica ormai pienamente sviluppata cede il passo ai primi tentativi di «architettura ragionata». Il desiderio di assoluto si snebbia e si umanizza, fornendo le strutture per le grandi somme teologiche della Scolastica. L'amore fra Eloisa e Abelardo è dunque la storia di due amanti che la vita separa e spinge verso una prospettiva di rinuncia. Ma anche dalla privazione l'amore, in un alternarsi di luci e ombre, finisce per trionfare conducendo alla santità.

Attendi...