Arte e architettura

Un mondo senza storia? La falsa utopia della società della poststoria

€ 15,20 € 16,00 5%
Spedizione gratuita

Codice: 233373281438714

Editore: Asterios

Categoria: Storia - Archeologia

Ean13: 9788893130622

Trieste, 2017; br., pp. 126, cm 12,5x21,5. (Piccola Bibliothiki. 43).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

  • Autori: Germinario Francesco
  • Soggetti: Oreficeria (Argento, Gemme, Gioielli, Oro), Saggi Storici
  • Anno: 2017
  • Dimensioni: 12,5x21,5 cm
  • Spessore: 11 cm
  • Peso: 1 Kg

Nella cultura dominante si è affermata, negli ultimi decenni, la certezza che la Storia sia da osservare come una dimensione introdotta dall'esterno in un Occidente che si pone ormai nella poststoria. La Storia è stata una lunga catena di sofferenze e di stermini. Essa è stata; ma non è più, perché ciò che è percepito come Storia, dal terrorismo agli sbarchi di immigrati, è una fastidiosa interruzione del godimento del mondo. La vita è pensata come un percorso depoliticizzato e destoricizzato; è il trionfo neoliberale del presentismo: non è necessario interrogarsi sul Passato, perché il Passato non esiste. Siamo in presenza dell'affermarsi definitivo del nichilismo, oppure siamo oltre lo stesso nichilismo? A scuola la storia non si studia, a causa dell'avvenuta deculturalizzazione dei docenti. A sua volta, la politica, inabissatasi, non interroga più gli storici. Ma questi riflettono sulla loro funzione, in quanto custodi della presenza del Passato nel Presente? Ed è possibile per essi condividere la scelta di campo neoliberista? Una riflessione fra pedagogia, antropologia, sociologia e storiografia.

Attendi...