Codice: 163584466539
Editore: Silvana
Categoria: Altre Arti - Artigianato
Ean13: 9788836604661
Milano, 1995; ril. in tela, pp. 280, ill. b/n e col., tavv., cm 25,5x34,5. (Arte. Dal Barocco all'Ottocento).
Non disponibile
Quattro secoli di iconografia urbana fiorentina nelle rappresentazioni pittoriche e grafiche a partire dal XV secolo, quando l'immagine della città e dei suoi protagonisti esemplari - il "bel San Giovanni", Palazzo Vecchio, Santa Maria del Fiore e la sua cupola - si emancipa da significati prevalentemente simbolici e ideali, conquistando un prestigio sempre più autonomo: da proiezione fantastica a costruzione rigorosa di spazi razionalizzati da leggi prospettiche e cartografiche. Un'immagine che in pieno Cinquecento diventa anche mezzo di propaganda e autocelebrazione del principe e che tra Sei e Settecento matura la sua consacrazione a "veduta" come genere artistico compiuto, trovando Giuseppe Zocchi il suo massimo interprete, accanto a Bellotto, Marlow, Patch e tanti altri.