L'uomo si interroga sui misteri della morte. La liberazione del timor mortis nel mondo antico: da Lucrezio a Tommaso d'Aquino

€ 19,24 € 20,00 4%

Codice: 725992447783578

Editore: Rubbettino Editore

Categoria: Filosofia

Ean13: 9788849832624

Soveria Mannelli, 2011; br., pp. 292, cm 13,5x21. (Università).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

  • Autori: Comerci Giuseppe
  • Soggetti: Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli)
  • Anno: 2011
  • Dimensioni: 13,5x21 cm
  • Spessore: 18 cm

Il volume affronta uno dei temi più difficili dell'esperienza umana: il significato dell'esistenza. La riflessione sul significato della vita e, quindi, della morte ha come punto di partenza la teoria epicurea e lucreziana. Partendo da questo filone principale e dai suoi rapporti con le altre concezioni filosofiche e religiose, si analizza la teoria consolatoria nel mondo antico, dal Cristianesimo fino all'età moderna. Dalla frase che apre la trattazione lucreziana della morte - "nulla dunque la morte è per noi né deve angosciarci per nulla" - il volume si propone di dare una speranza al lettore e di vincere il timore oscuro per la propria sorte che spesso rende infelice la vita degli uomini.

Attendi...