Codice: 42894132350372
Editore: PIAC
Categoria: Pittura
Ean13: 9788885991316
Città del Vaticano, 2002; ril., pp. 138, ill. b/n, tavv., cm 17x24,5. (Studi di Antichità Cristiana. 58).
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
Questo studio analizza la figura di Giobbe, protagonista dell'omonimo libro veterotestamentario, quale appare nel repertorio iconografico paleocristiano, dal suo primo manifestarsi fino all'epoca di Gregorio Magno, col supporto dell'esegesi patristica coeva, basilare per la determinazione delle caratteristiche simboliche insite nel personaggio.Il nucleo centrale del lavoro è costituito dal catalogo, completo ed agevole e corredato da tutte le illustrazioni, degli affreschi cimiteriali, dei sarcofagi, delle manifestazioni artistiche inerenti alle cosiddette "arti minori" che presentano l'immagine del patriarca, comprensivo sia dei casi certi sia in quelli di controversa interpretazione. Vengono inoltre aggiunti, per completezza, i riferimenti epigrafici e la documentazione liturgica e topografica che offrono significativi riferimenti con la tematica in questione.