Codice: 259251832832717
Editore: Sillabe
Categoria: Altre Arti - Artigianato
Ean13: 9788883474767
English Text. Edited by Gabriele Rossi Rognoni. Livorno, 2009; paperback, pp. 320, 200 b/w ill., 32 col. ill., cm 29x21.
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
Il volume costituisce una fondamentale aggiunta alla conoscenza del cospicuo catalogo di strumenti musicali antichi del Conservatorio "Luigi Cherubini" di Firenze, collezioni confluite nel patrimonio di opere d'arte dell'attigua Galleria dell'Accademia. In questo catalogo sono censiti e studiati con tecniche d'avanguardia una serie di violini, controviolini, viole, violoncelli e contrabbassi, e gli archetti necessari al loro funzionamento, per un totale di 70 oggetti, datati a partire dalla metà del Seicento. Molti di questi sono ancora in perfetto stato di conservazione e in grado di suonare. Sofisticatissime tecnologie, come la TAC di grandi dimensioni, sono state messe a disposizione per studiare in profondità la tecnica costruttiva degli strumenti, evidenziarne problemi conservativi fino anche nei punti più inaccessibili, in maniera non invasiva. Saggi introduttivi esplicano con attenzione le metodologie di studio/indagine adottate, mostrando i risultati conseguiti mentre biografie dei maestri liutai e tavole di comparazione offrono adeguati strumenti di conoscenza. Target: Il pubblico degli studiosi di antichi strumenti musicali, musicisti, liutai, appassionati d'arte troveranno in questo ricco volume numerosi spunti e un fondamentale strumento per la conoscenza di questo prezioso patrimonio. Il curatore: Gabriele Rossi Rognoni lavora alla Galleria dell'Accademia dove da anni studia gli antichi strumenti musicali, in merito ai quali ha pubblicato numerosi saggi specifici e schede di catalogo.