Shipping in 24h for all available books

Society - Politics - Communication

Donne e uomini migranti. Storie e geografie tra breve e lunga distanza

€ 30,28 € 37,00 18%
Free shipping

Code: 567911826183377

Publisher: Donzelli

Category: History - Archeology

Ean13: 9788860362735

Edited by Arru A., Caglioti D. L. and Ramella F. Roma, 2008; bound, pp. XXXI-380, cm 16x21,5. (Saggi. Storia e scienze sociali). (Saggi. Storia e scienze sociali).

ADD TO CART

Available

Quanto pesa, nelle scelte migratorie, l'idea di andare all'estero o di restare in patria? Perché in molti casi gli uomini e le donne prendono la strada delle migrazioni internazionali anziché tentare un'emigrazione interna? Il libro ricostruisce i percorsi di mobilità geografica individuale e familiare tra età moderna e contemporanea, equiparando gli itinerari interni e quelli esterni ai confini nazionali ed evidenziando il ruolo che nella decisione migratoria hanno avuto le relazioni sociali degli individui. In questo volume a più mani, opera di alcuni tra i maggiori esperti della materia, si esplorano aspetti finora trascurati nella ricostruzione delle dinamiche migratorie. A giustificarle sono infatti chiamati fattori nuovi, quali il denaro e le relazioni di credito: proprio nei migranti, nel loro ruolo di prestatori di moneta, è individuato uno degli elementi forti di radicamento nei luoghi di arrivo. Altro fenomeno poco noto è quello dell'ingresso degli stranieri in Italia durante l'Ottocento. Gli autori si interrogano sulle ragioni di queste migrazioni, sul modo in cui i migranti hanno utilizzato le risorse nazionali, etniche e religiose per negoziare spazi e privilegi. Vengono alla luce geografie della mobilità più complesse e stratificate del semplice spostamento da un luogo di partenza a uno di arrivo: spesso si tratta di una circolazione che interessa territori multipolari e percorre la linea delle generazioni.

  • Subjects: Historical Essays
  • Year: 2008
  • Dimensions: 16x21,5 cm
  • Thickness: 32 mm
  • Weight: 1 Kg
Wait...