Code: 232451836553462
Publisher: Rubbettino
Category: Society - Politics - Communication
Ean13: 9788849820157
Soveria Mannelli, 2008; paperback, pp. 176, ill., cm 14,5x22,5. (Università).
ADD TO CARTOnly one available
Celata dagli inganni del riduzionismo mediatico, la complessità delle dinamiche migratorie impone uno sguardo lucido e accorto, teso a svelare le mistificazioni prodotte dal "pensiero di Stato" nell'immaginario collettivo. Le definizioni del migrante realizzano attributi identitari che finiscono per inscriversi nel corredo genetico dei convincimenti più diffusi, mentre un certo "senso comune" alimenta l'orientamento pregiudiziale delle forme di mediazione simbolica. L'appello a divergere dall'ottica dominante attraversa la ricerca e costituisce il nerbo di una riflessione che si affida alle parole di chi il viaggio lo ha compiuto davvero, ad una narrazione che riconosce la voce del migrante e ad essa attribuisce il compito di precedere e sopravanzare l'intervento valutativo dell'analista. Si propone al lettore l'ascolto delle voci di uomini e donne che giungono a noi da lontano.