Code: 140201857231754
Publisher: Edizioni San Paolo
Category: Religion and Spirituality
Ean13: 9788821564345
Cinisello Balsamo, 2009; paperback, pp. 72, ill., cm 12,5x19,5. (Teologia e Cultura Religiosa. 71).
ADD TO CARTOnly one available
Che cosa c'è oltre la persona? Le sue relazioni con gli altri costituiscono solo un rapporto esteriore che, per quanto profondo possa essere, non tocca l'essenza della realtà individuale di ciascuno? Per dirla in termini aristotelici e scolastici, sono "accidentali" rispetto alla sostanza della persona? Oppure postulano una "realtà" che va al di là delle stesse persone individuali, che costituisce una dimensione ultrapersonale, o più precisamente ultraindividuale? Che cosa ci sarà oltre la persona, al termine della sua vita temporale, quando la dimensione spazio-temporale sarà superata? Vi sarà una continuità, e di che tipo? O il nulla? Questo studio tenta una risposta unendo insieme le due domande, che in effetti si risolvono in una sola. Rispondere alla seconda (che cosa ci sarà oltre la persona nel futuro?) è lo stesso che rispondere alla prima (che cosa costituisce nel profondo la persona umana?). Pronunziarsi circa l'essere costitutivo della persona, se sia un emergere casuale e provvisorio di un soggetto o se è il frutto irreversibile di un atto creativo, è già dire essenzialmente quale sarà il suo futuro.