Shipping in 24h for all available books

Fiction and literature

L'arpa e la fionda. Kerr, Ihering e la critica teatrale tedesca tra fine Ottocento e il nazionalsocialismo

€ 46,08 € 48,00 4%
Free shipping

Code: 426293143150174

Publisher: Fabrizio Serra Editore

Category: Fiction and literature

Ean13: 9788862278164

Pisa, 2016; br., pp. 232, ill. (Biblioteca di Drammaturgia. 10).

ADD TO CART

Only one available

Nei primi decenni del Novecento la 'guerra' fra Alfred Kerr (critico teatrale di ispirazione romantica e soggettivistica) e Herbert Ihering (sostenitore di un teatro 'oggettivo', interessato ai problemi del suo tempo, e di una critica teatrale 'produttiva'), anima tutta la vita teatrale della Repubblica di Weimar. Con Hitler, Kerr, ebreo, emigra e, in esilio, la dimensione etica e civile diventa centrale, fino al 1948 (anno in cui muore). Ihering rimane invece in Germania per tutti gli anni del regime e, in seguito, divide la vita tra l'attività di Dramaturg e critico a Berlino est e la sua casa a Berlino ovest, sopravvivendo a Kerr di quasi trenta anni. Questa è la storia, ricostruita attraverso recensioni, scritti e documenti d'archivio, che Gusman racconta nel libro. Un libro che attraverso l'analisi delle idee di due personalità di eccezionale livello intellettuale evoca la storia di un'epoca straordinaria in cui il teatro era un bene condiviso e essenziale.

  • Authors: Gusman Tancredi
  • Year: 2016
  • Dimensions: 17x24 cm
  • Thickness: 16 mm
  • Weight: 1 Kg
Wait...