Code: 11117702339189
Publisher: Polistampa
Category: Fiction and literature
Ean13: 9788883043000
Firenze, 2001; paperback, pp. 120, ill., cm 14x20.
ADD TO CARTOnly one available
Atti dell'incontro che si è tenuto presso il ridotto del teatro Garibaldi di Figline Valdarno (Firenze) il 20 maggio 2000. “I paesaggi della letteratura toscana stanno dentro, non solo a una grande tradizione figurativa, ma dentro un grande paesaggio che è stato modellato dall'uomo pazientemenete e con grande fatica, dal tempo degli etruschi fino a oggi. Nessuna paesaggio è stato mai umanizzato tanto quanto il paesaggio toscano, mai in nessun altro paese la natura è stata piegata e trasformata, dall'intervento dell'uomo, in una vera opera d'arte” (Valerio Valoriani). Il volume raccoglie i seguenti interventi: Onde di terra , Valerio Valoriani Il paesaggio reinventato , Angelo Australi La vocazione alla libertà di Rolando Viani , Fabio Flego Riflessioni sul vedutismo letterario , Ernestina Pellegrini Per una guida letteraria , Sauro Largiuni Narrare per essere letti , Claudio Piersani Il volume contiene inoltre i racconti Anna e Bruno e Volterra di Romano Bilenchi; Il ragioniere di Rolando Viani ed il brano inedito Costantinopoli dello stesso autore.