Shipping in 24h for all available books

Architettura dell'inquietudine. Intenzioni che diventano oggetti-involucri di atti di vita. The architecture of unease. Intentions that become objects-envelopes of life actions

€ 35,00

Code: 877661245135423

Publisher: Allemandi

Category: Architecture

Ean13: 9788842214465

Testo Italiano e Inglese. Torino, 2006; br., pp. 165, 291 ill. b/n e col., cm 24x26.

ADD TO CART

Only one available

Questo è uno studio dedicato ai movimenti moderni, in particolare quello esistenziale-fenomenologico ed organicista, un po' emarginati dalle correnti razionaliste e funzionaliste: movimenti minoritari, proprio per la loro carica utopica, ma che continuano a riemergere più volte. Sempre più cosciente della fine dei grandi riferimenti ideologici, l'architettura contemporanea tende a includere contaminazioni e mescolanze, ambiguità e ironia, e spesso i migliori progetti rimangono soltanto disegni su carta. Tre sono le ipotesi di sviluppo dell'architettura individuate dall'autore: il rifugiarsi nell'alta tecnologia, l'arretramento nel funzionalismo banale, la scelta invece dell'immaginazione per ridare un senso alle forme (come accade in alcune opere di Robert Venturi, Bob Rauschenberg e Aldo Rossi). Soprattutto l'architettura contemporanea può contrastare il moralismo negativo imperante, secondo cui la qualità è uguale a spreco, la quantità risolve i problemi, e tutto ciò che va oltre la necessaria utilità è superfluo e costoso. Un moralismo che maschera in realtà il gap culturale dell'Italia degli anni ottanta e novanta, rispetto agli altri paesi, e che contrasta in modo stridente con l'immenso patrimonio di antichità e di beni artistici e monumentali.

  • Authors: Bordini Valter
  • Subjects: Architects and their Practices, Design, Essays (Art or Architecture), Graphic Arts (Prints, Drawings, Engravings, Miniatures), History of Architecture, Photography, Sculpture
  • Year: 2006
  • Dimensions: 24x26 cm
  • Thickness: 12 mm
  • Weight: 1 Kg
Wait...