Shipping in 24h for all available books

Leonardo da Vinci e le arti preziose. Milano tra XV e XVI secolo

€ 16,34 € 22,00 26%
Free shipping

Code: 1684919295556

Publisher: Marsilio

Category: Essays, Works, Reviews

Ean13: 9788831773331

Presentazione di Carlo Pedretti. Venezia, 2002; br., pp. XXXII-226, 52 ill. b/n num. f.t., cm 15,5x21,5. (Ricerche).

ADD TO CART

Only one available

La prodigiosa creatività di Leonardo da Vinci si applicò anche al settore delle arti preziose. Principalmente durante i suoi due prolungati soggiorni milanesi, disegnò gioielli, progettò macchinari per battere monete o lavorare il cristallo e le gioie. Eseguì disegni per else di spade o altri lavori in metallo. Pensò a cammei e a medaglioni ornamentali. Dedicò inoltre attenzione agli smalti, una realtà di straordinaria importanza per la Lombardia tra Quattro e Cinquecento. Anche i tessuti, le fogge vestiarie e gli accessori rientrarono tra i suoi progetti, risolti anche in questo caso attraverso soluzioni innovative. Questi aspetti della sua attività non mancarono di riflettersi su alcuni dei suoi allievi, raggiungendo anche Benvenuto Cellini.

  • Authors: Venturelli Paola
  • Subjects: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica), Essays (Art or Architecture), Jewellery (Jewels, Precious Metals), Painting, Sculpture
  • Year: 2002
  • Dimensions: 15,5x21,5 cm
  • Thickness: 10 mm
Wait...