Shipping in 24h for all available books

Civiltà Mantovana. 110/2000. Le collezioni storiche e artistiche di Mantova. Il Protocollo d'intesa del 24 gennaio 2000 tra Comune di Mantova e Ministero per i Beni e le attività culturali e le acquisizioni comunali nel periodo 1996-2000

€ 30,00

Code: 8422851865883

Publisher: Il Bulino

Category: Exhibition Catalogs - Monographies

Modena, 2000; paperback, pp. 141, b/w and col. ill., cm 17x24. (Civiltà Mantovana. Rivista semestrale fondata nel 1966, diretta da Giancarlo Malacarne. 110). (Quaderni monografici. 4).

ADD TO CART

Only one available

I contributi di questo numero: Giuseppe Mari (1755-1819), architetto mantovano in Russia - Profilo biografico di Francesca Fieschi Gonzaga (XV-XVI secolo), moglie di Ludovico Gonzaga - Francesco Secco, cortigiano di Ludovico II Gonzaga (XV secolo) - Riflessioni sulla presenza ebraica a commento del libro "Tradizioni ebraiche in Italia" di Alberto Castaldini - Rilievo della Sinagoga di Sabbioneta (1824) - I giardini umanistico-rinascimentali tra pubblico e privato - I giochi di palla praticati nella Mantova gonzaghesca - Storia postale mantovana: gli anni della terza guerra d'Indipendenza - Il "corpus" della scultura altomedievale del Mantovano (VII-XI secolo) - Il "Libro d'ore" dell'artista Alda Ugolotti Bettati (n. 1920) - Notizie di cartografia storica mantovana: ritrovato un altro esemplare della carta del territorio mantovano di Gabriele Bertazzolo (1570-1626) nell'edizione di Pietro Francesco Osanna (XVII secolo) - Nota sulla sepoltura neolitica di Mosio - L'azione pastorale del vescovo di Mantova Giuseppe Maria Bozzi (XIX secolo) - La casa dipinta di piazza Purgo (XV-XVI secolo), probabile dimora di Andrea Mantegna - Libri, cinema, spettacoli e mostre

  • Subjects: Collections
  • Year: 2000
  • Dimensions: 17x24 cm
  • Thickness: 10 mm
Wait...