Shipping in 24h for all available books

Alberto Neiviller scultore Napoli 1899 - Mogadiscio 1941

€ 22,86 € 25,00 9%
Free shipping

Code: 806444071378299

Publisher: Fioranna

Category: Essays, Works, Reviews

Ean13: 9788897630739

Napoli, 2024; br., pp. 96, ill. col., cm 21x30.

ADD TO CART

Only one available

"Alberto Neiviller, prima di potere avere i giusti apprezzamenti che gli rendessero giustizia per la sua arte scultorea, ha dovuto attendere oltre ottant'anni, rimanendo uno sconosciuto o quasi, perché purtroppo deceduto prematuramente a quarantadue anni a causa di un'aggressione avvenuta in un capannone di lavoro. Dall'esperienza giovanile nel laboratorio di Vincenzo Gemito, che aveva frequentato come allievo e prezioso collaboratore, Neiviller, dopo qualche anno dalla morte del grande maestro, nel 1933 si allontanò da Napoli per recarsi a Mogadiscio. La produzione scultorea di Neiviller, in prevalenza, è rappresentata dalle numerose opere realizzate nella piccola fonderia a Mogadiscio nel villaggio di Uardiglei, tutte opere uniche che raffigurano somali, donne, bambini, guerrieri e santoni. A buon ragione, il giornalista Paolo Cesarini che lo aveva intervistato in Somalia, lo aveva definito "lo scultore dei somali". Alcune sculture del periodo precedente a Mogadiscio, realizzate da Neiviller presso il laboratorio di Gemito a Napoli negli anni Venti, portano la firma di quest'ultimo, come anche altre realizzate in collaborazione con il maestro. "

  • Authors: Maria Simonetta De Marinis Nino Rapicavoli
  • Subjects: Essays (Art or Architecture), Monograph Book, Monographs (Sculpture and Decorative Arts), Sculpture
  • Year: 2024
  • Dimensions: 21x30 cm
  • Thickness: 20 mm
  • Weight: 2 Kg
Wait...