Shipping in 24h for all available books

Le ville marittime romane in penisola Sorrentina, Capri e litorale Flegreo. The roman maritime villas in Sorrento peninsula, Capri and Phlegrean coast

€ 13,82 € 15,00 8%

Code: 165703383334982

Publisher: con-fine edizioni

Category: Architecture

Ean13: 9788896427910

A cura di Esposito L. e Pappalardo U. Testo Italiano e Inglese. Monghidoro, 2017; br., pp. 96, ill. b/n e col., cm 23x14. (Lento Pede).

ADD TO CART

2 products available

Lucio Esposito ci illustra uno dei fenomeni più interessanti e suggestivi testimoniati dalle antiche civiltà in Campania, quello delle "ville romane". L'area costiera di Napoli ed i Campi Flegrei divennero la zona prediletta dalla classe dirigente romana per impiantarvi lussuose ville di ozio, frequentate dagli stessi imperatori con le loro corti. Tutti i grandi personaggi, quali Mario, Silla, Crasso, Cesare, Pompeo, Ortensio, Lucullo, Cicerone ebbero proprietà nella zona. Il fenomeno delle ville marittime, si diffuse principalmente fra il I sec. a.C. ed il I sec. d.C., quando il possedere una villa con peschiere divenne, oltre che una moda, una sorta di status symbol che attestava l'enorme ricchezza del suo possessore. All'interno del volume sono descritte con immagini e testi le principali e più belle ville marittime della costa campana: la Villa di Posillipo, del Capo di Sorrento, dell'imperatore Tiberio a Capri, di Positano, di Minori e di Vietri. La prefazione è a cura di Umberto Pappalardo Professore di Archeologia Pompeiana dell'Università "Suor Orsola Benincasa" di Napoli.

  • Subjects: Civil Architecture/Art, Travel's Culture
  • Year: 2017
  • Dimensions: 23x14 cm
  • Thickness: 8 mm
Wait...