Codice: 743631779377758
Editore: Ediesse
Categoria: Biografie
Ean13: 9788823012707
A cura di Ariemma I. e Bellina L. Roma, 2008; br., pp. 144, cm 21x14,5. (Storia e Memoria).
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
I libro raccoglie gli scritti e le interviste di Bruno Trentin sulla sua esperienza nella guerra partigiana e negli anni successivi dopo la Liberazione, insieme alle relazioni presentate in un convegno tenutosi a Treviso pochi mesi dopo la sua scomparsa. Pagina dopo pagina scorrono i passaggi fondamentali di una formazione giovanile straordinaria: due compleanni in carcere, a causa della sua attività antifascista.; la partecipazione all'inaugurazione dell'anno accademico del "Bo", con lo storico discorso di Concetto Marchesi; la morte del padre Silvio, leader riconosciuto della Resistenza veneta. Poi la scelta di combattente partigiano, prima in Veneto, sul Grappa e nella zona pedemontana trevigiana, quindi a Milano, accanto ai capi di Giustizia e Libertà, Leo Valiani, Riccardo Lombardi e Vittorio Foa, fino alla liberazione della città con la brigata Rosselli da lui comandata...