Codice: 316031833560439
Editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
Categoria: Filosofia
Ean13: 9788817028561
Traduzione di Vacca De Bosis V. Milano, 2009; br., pp. XIX-407, cm 13x19. (Alta Fedeltà).
AGGIUNGI AL CARRELLO5 prodotti disponibili
il libro racconta l'evoluzione del pensiero greco come un percorso che alterna il mito e la ragione, il razionale e l'irrazionale, i misteri orfici e le divinità olimpiche. Un'approfondita e documentata analisi storico-sociale che spiega la coesistenza, in miracolosa armonia, di espressioni di pensiero così differenti tra loro e rivela come, dietro l'apparente rigore del sapere filosofico, i Greci conservassero un un'attrazione per l'ignoto e per "il furore profetico". Un equilibrio reso possibile dalla struttura di vero e proprio laboratorio di convivenza della "polis" greca, capace di dar spazio a gruppi sociali d'ispirazione mistica.